DOCG ItalianeVerdicchio di Matelica riserva DOCG ItalianaDisciplinare: Verdicchio di Matelica riserva (verdicchio min 85%)
Timbro: fresco, sapido e verdolino...
Le caratteristiche della DOCG derivano dall'uvaggio, difficilmente si trova in purezza. Il motivo è quello di arrotondare il gusto deciso dell'uva verdicchio.
Produzione nel territorio maceratese delle marche: Matelica, Esanatoglia, Gagliole, Castelraimondo, Camerino, Pioraco, Cerreto d'Esi e Fabriano
Abbinamenti gastronomici Vino tipico marchigiano, beverino per tutti i giorni che si abbina a piatti dal colore bianco. E’ infatti indicato l’accostamento con i crostacei, perché la tendenza dolce delle loro carni armonizza la freschezza, la sapidità e la percezione tardiva piacevolmente amaricante del vino.
Visivo Di colore giallo paglierino tenue con limpidezza brillante ed inconfondibli riflessi verdognoli dai quali prende spunto il nome Verdicchio.
Olfattivo Intenso, con sentori fruttati di ananas, mela, mandorla e note floreali che ricordano il biancospino. Un profumo buono dovuto al microclima di tipo continentale e ai terreni calcarei che conferiscono al vino maggior finezza e qualità gusto-olfattiva.
Gustativo In bocca si caratterizza per un’acidità bilanciata dalla sapidità, dove prevalgono frutti a polpa bianca. Sicuramente i più verdi possono partire da aromi di mela per poi avvicinarsi in ottimi casi a ananas e fiori bianchi. Un'avvolgente morbidezza regala al palato sensazioni di rotondità
Note al 7 - ottavo secondo di retrogusto di mandorla amara, tipico del Verdicchio.
Denominazione Origine Controllata e Garantita Italiana Utilizza la chat per condividere i tuoi pareri e guidare i turisti ad una migliore degustazione
/g/Verdicchio-di-Matelica-riservahttps://www.qrcod.it/g/Verdicchio-di-Matelica-riserva4/193A masterpiece of literatureI really enjoyed this book. It captures the essential challenge people face as they
try make sense of their lives and grow to adulthood.John Doe
Disciplinare: Verdicchio di Matelica riserva (verdicchio min 85%) Timbro: fresco, sapido e verdolino... Le caratteristiche della DOCG derivano dall'uvaggio, difficilmente si trov