Viola tricolore o del pensiero (Violaceae)Viola tricolore o del pensiero (Violaceae)Molto comune in Europa, che cresce come pianta una selvatica e perenne. È stata introdotta in Nord America, dove si è molto diffusa. È la progenitore della viola del pensiero coltivata, ed è quindi a volte chiamato viola del pensiero selvatica; prima che si sviluppassero le viole coltivate, viola del pensiero era un nome alternativo per la forma selvatica.
Può produrre fino a 50 semi alla volta. È una piccola pianta con portamento rampicante, che raggiunge almeno i 15 cm di altezza, con fiori di 15 mm di diametro. Fiorisce da aprile a settembre; i petali dei fiori possono essere di vari colori tra cui viola, blu, giallo o bianco. È ermafrodita e autofertile, con impollinazione da parte delle api o bombi. La pianta è commestibile.
Specie Violaceae Comprende circa 400 specie erbacee annuali o perenni e anche suffruticose[1], alte da 10 a 20 cm, con fioriture primaverili, in svariati colori e corolle dalla forma caratteristica; generalmente con l'inizio della stagione calda le piante interrompono la fioritura, stimolando la produzione dei semi e concludendo il ciclo vegetativo.
Le specie di Viola si riproducono sia sessualmente (con ricombinazione dei caratteri) che vegetativamente (senza ricombinazione). I fiori più grandi portati in alto vengono impollinati dagli insetti, mentre i fiori più piccoli, localizzati in basso, non si aprono mai (cleistogamia) e attuano l'autoimpollinazione. I semi, che in questo caso hanno corredo genetico simile a quello della pianta che li origina cadono e germinano vicino alla pianta madre. Inoltre possono essere presenti degli stoloni, modificazioni di fusti che attuano la moltiplicazione vegetativa e danno origine a nuove piante geneticamente identiche alla pianta madre.
Coltivazione Gradiscono posizioni ombreggiate, terreno soffice, ricco, di medio impasto, fresco, adattandosi però a qualunque tipo di suolo, le specie perenni possono fiorire per tutto l'inverno nelle zone a clima mite mentre nei climi più gelidi vanno riparate sotto vetro. È considerata specie infestante nei prati erbosi.
Si moltiplicano con la semina a fine estate per avere la fioritura dalla fine dell'inverno successivo, o per divisione dei cespi alla fine della fioritura. /g/Significato-Fiori-Viola-tricolore-o-del-pensiero-Violaceaehttps://www.qrcod.it/g/Significato-Fiori-Viola-tricolore-o-del-pensiero-Violaceae3/120CiaoGrazie a questo prodotto ho risolto tutti i miei problemiBeatrice Sprecato
Molto comune in Europa, che cresce come pianta una selvatica e perenne. È stata introdotta in Nord America, dove si è molto diffusa. È la progenitore della viola del pensiero co