Feste di Halloween a Pisa e ToscanaFeste di Halloween a Pisa e ToscanaCome tutti gli anni si avvicina la data del primo novembre. Una ricorrenza religiosa diventata fonte di divertimento dall'America.
Ci sono eventi per divertirsi per tutte le età. Località Pontedera: Località Firenze: Località Vireggio: Località Tirrenia: Località Marina di Pisa:
Discoteche aperte
Latino americano:
Tango: “ La Tenebrosa “ il consueto appuntamento nella notte tanguera "più terrificante dell'anno"
Quest'anno con la musica dal vivo dei ** Tango Bardo **
Lucas Furno - violino Juan Miguens - contrabasso Hugo Hoffmann - pianoforte Mauticio Jost - bandoneon e con la partecipazione di Roberto Minondi alla voce.
Selezione musicale a cura di ** Francesco Vignale & Giuseppe Lolli * Dalle 21:00 alle 02:00, presso il Salone Storico della Stazione Leopolda, Piazza Guerrazzi, angolo F.da Buti - Pisa.
Contributo di partecipazione: 15,00€
Halloween, tradizionalmente Notte delle Lumere in italiano, è una ricorrenza di origine celtica celebrata la sera del 31 Ottobre, che nel XX Secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme spiccatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota. È erroneo il pensiero comune che la festa di Halloween sia estranea alle tradizioni italiane, invero usanze affini a quelle della moderna Halloween sono sempre state comuni in tutta Italia, anche se spesso si collocavano nella notte fra il 1º novembre e il 2 novembre. Nel celebrare la commemorazione dei defunti, una tradizione vuole che i primi Cristiani vagabondassero per i villaggi chiedendo un dolce chiamato “pane d'anima”; più dolci ricevevano e maggiori erano le preghiere rivolte ai defunti del donatore. Una tradizione decisamente analoga a quella degli antichi druidi e sacerdoti pagani dell'Europa pre-cristiana… Lo sviluppo di oggetti e simboli associati a Halloween si è andato formando col passare del tempo. Da Bomboniere Per Tutti puoi trovare zucche intagliate di varie forme, sulla cui superficie sono intagliati i tratti di un volto, malefico e dal ghigno beffardo, borsette porta dolcetti, Candy Canes, caramelle, confetti, lecca lecca colora lingua…. per una notte da….. Dolcetto o Scherzetto???
Halloween a Cascina Martedì 31 ottobre corso Matteotti a Cascina diventa lo scenario delle suggestioni nella serata di Halloween 2017. Dalle ore 15 presso il bar I portici, animazione per bambini. Dalle 19 in poi, Halloween per bambini e adulti con la casa della paura al palazzo della ex pretura, mostra dell'orrore a palazzo Bulleri, strada della paura, musica spettrale, artisti di strada, animazione circense, castagne, vin brulè e "frati" sul corso, cene a tema nei ristoranti e nei bar. L'evento è organizzato dalla Pro Loco Cascina, con il patrocinio del Comune di Cascina, in collaborazione con Pubblica assistenza Cascina, Misericordia Cascina, La Racchetta, Arcieri Cascinesi, Comitato Cascina AD 1364, Corale polifonica cascinese, Danza "Città di Cascina" e con la partecipazione del liceo artistico Russoli.
I Vicoli del Terrore a Lorenzana Dalle 18 del 31 ottobre Il borgo medievale di Lorenzana si trasformerà nei 'Vicoli del Terrore' e sarà ricco di terrificanti animazioni. Tanti saranno gli spettacoli che si susseguiranno durante la serata dai 'Mangiafuoco Zombie' ai 'Trampolieri fantasma' passando per 'Il Tunnel del terrore'. Da non perdere il 'Radio Stop Party' che farà ballare e divertire dalle 10 in poi. Durante la manifestazione tutti gli appassionati di cosplay e non solo potranno partecipare al concorso 'La Maschera più terrificante' Per le vie del paese saranno presenti diversi punti di ristoro dove si potranno mangiare piatti caldi, bomboloni, fritture e tanto altro. Per tutta la durata della festa sarà attivo il servizio navetta gratuito. Per info: 3283073792; 3921000533.
Bazeel Halloween Party Il party di Halloween del Bazeel torna puntuale per far vivere una serata da incubo. Mostri, streghe, zombie, licantropi e vampiri affolleranno una delle serate più unica dell'anno. Sono riservati per la serata un numero ristretto di tavoli disponibili solo su prenotazione con varie formule. Per info e prenotazioni: 3490880688.
Halloween in Fattoria I bambini con le loro famiglie, il 31 ottobre, trascorreranno una Festa di Halloween un po' diversa. Alla Fattoria dei Barbari grandi e piccini faranno giochi a premi accompagnando e una passeggiata 'da brivido' tra gli ulivi, nella casa delle streghe e nel pollaio. La giornata si concluderà con una cena tutti insieme e un'allegra sfilata di maschere. Animazione a cura dei Barbari Suzuki e della strega Barbara. La prenotazione è richiesta. I bambini dovranno portare una torcia.
Vicarelloween. Una festa che ormai è storica è quella di Vicarello dall'azzeccato titolo Vicarelloween in programma dalle 20 fino a tarda notte del 31 ottobre tra deejay set, animazioni e casa della paura, ma soprattutto con il gran finale del rogo della strega in piazza.
Stagno Horror. La proloco Vivere Insieme di Stagno presenta nella notte delle streghe un 31 ottobre all'insegna della terrificante cena dei morti, esibizione scuola di danza, spettacoli, tunnel della paura e terrificanti scenografie. La festa avrà inizio alle 16.30 con partenza dalla scuola elementare di Stagno con arrivo alla pista ciclabile Ivo Mancini dove proseguirà fino a tarda notte. Entrata libera, prezzo fisso della cena 12 euro (in caso di maltempo la festa sarà rinviata).
Livorno Halloween Family Festival. L'evento coinvolgerà piazza Garibaldi e il primo tratto di via Garibaldi. Dalle 20 alle 24 di giovedì tante le sorprese organizzate dai commercianti delle zona con il patrocinio del Comune: dal mitico Aldo Bagnoli in piazza Garibaldi al tunnel dell'orrore in via Garibaldi. Ci saranno ospiti a sorpresa e troverete Emanuele Bernardeschi live, truccabimbi, Carro Allegorico di Mostri, Giochi-Maghi-Mimi-Trampolieri, bancarelle di prima qualità e sconti in tutti i negozi che rimarranno aperti.
/g/Feste-di-Halloween-Pisa-e-Toscanahttps://www.qrcod.it/g/Feste-di-Halloween-Pisa-e-Toscana4/73CiaoMolto semplice nell'utilizzo, ottimo in ogni occasioneEmma Isaia
Come tutti gli anni si avvicina la data del primo novembre. Una ricorrenza religiosa diventata fonte di divertimento dall'America. Ci sono eventi per divertirsi per tutte le età.