DOCG ItalianeAsti DOCG ItalianaIl nome della DOCG prende il nome della città con la maggiore produzione di uva Moscato.
La DOCG Asti esiste in due denominazioni Spumantizzato e Fermo. Il disciplinare prevede 100% moscato bianco.
Il gusto della DOCG Asti (o Asti Spumante) può essere vinificata più o meno dolce. Infatti lo possiamo trovare Secco, Semi abboccato, Abboccato e Dolce.
Ovviamente gli abbinamenti sono strettamente legati al residuo zuccherino e alla presenza di vino spumante oppure no.
Vino che si presenta di colore giallo paglierino brillante.
Al naso è molto profumato ed è caratterizzato dall'inconfondibile aroma muschiato, a cui si aggiungono note fruttate e floreali di frutta gialla, fiori bianchi, salvia.
In bocca è delicatamente dolce e fragrante, e riconferma le straordinarie note olfattive.
In base alla sua tipologia possiamo scegliere Asti DOCG per diverse pietanze: - tradizionalmente abbinato ai dolci - pietanze salate: in particolare con i piatti speziati della cucina etnica.
L'invecchiamento è al massimo di un anno: va consumato presto, giovane.
Denominazione Origine Controllata e Garantita Italiana Utilizza la chat per condividere i tuoi pareri e guidare i turisti ad una migliore degustazione
/g/Astihttps://www.qrcod.it/g/Asti3/50Provato con successoGrande innovazione di qualità da utilizzare ogni giornoGabriele Felice
$1,000.00https://www.qrcod.it/g/Asti
Name:
Asti DOCG Italiana
Description:
Il nome della DOCG prende il nome della città con la maggiore produzione di uva Moscato. La DOCG Asti esiste in due denominazioni Spumantizzato e Fermo. Il disciplinare prevede 1