Tinetto - Golfo dei poetiTinetto - Golfo dei poetiL'isola del Tinetto si trova all'ingresso occidentale del golfo della Spezia, detto anche "Golfo dei poeti". La sua superficie di soli 0.006 km quadrati ospita il rudere di un antico eremo dove ha vissuto San Venerio patrono del golfo e dei fanalisti. Su queste rocce vive inoltre una lucertola autoctona chiamata "lucertola muraiola del Tinetto.
Il Tinetto è raggiungibile a nuoto facilmente dall'isola vicina Tino. Quest'ultima però è di proprietà della marina militare, per cui è vietato l'accesso per la maggior parte dell'anno tranne che per la festa di San Venerio che cade il giorno 13 Settembre. La foto qui sopra è fatta dall'alto del faro posto sull'isola del Tino.
/g/5f0bea0b-ca3c-49a7-8b01-b6d46e979499https://www.qrcod.it/g/5f0bea0b-ca3c-49a7-8b01-b6d46e9794994/367CiaoHo utilizzato il prodotto ed è stato molto convicente in tutti suoi aspettiEmma Bianchi
L'isola del Tinetto si trova all'ingresso occidentale del golfo della Spezia, detto anche "Golfo dei poeti". La sua superficie di soli 0.006 km quadrati ospita il rudere di un anti